benvenuti al XIII congresso nazionale aislec
Responsabilizzare il paziente con le cure condivise...è possibile
Unisciti a noi all'AISLeC di Padova dal 17 al 19 ottobre.
Al nostro simposio parleremo di cure condivise nel wound care.
Unisciti a noi all'AISLeC di Padova dal 17 al 19 ottobre.
Al nostro simposio parleremo di cure condivise nel wound care.
La "cura condivisa delle ferite" comprende approcci e interventi che consentono ai pazienti di partecipare alla pianificazione e all'erogazione delle cure. Queste pratiche di cura condivisa, tra cui il monitoraggio e il cambio delle medicazioni, possono trasformare il ruolo del paziente da quello di passivo di un destinatario di cure a un partecipante attivo (Wounds International, 2016). Molti infermieri che pazienti con ferite croniche stanno adattando la loro pratica, per migliorare l'esperienza del paziente e ottimizzare il tempo di cura, incoraggiando un maggior coinvolgimento del paziente (Kapp e Santamaria, 2017).
Affrontiamo l'argomento nel nostro Simposio AISLeC il 18 ottobre 2024 dalle 10:15 alle 11:15, Sala Carrarese.
Cure condivise: una nuova frontiera nell'approccio ai pazienti con lesioni cutanee.
Gli infermieri possono responsabilizzare i pazienti e risparmiare tempo con le cure condivise delle ferite.1 Identifica, pianifica e implementa le cure condivise nella tua pratica con strumenti creati dagli esperti e le medicazioni ALLEVYN◊ Life.i 2,3
Unisciti a noi per fare la differenza nella cura dei pazienti partecipando al sondaggio sulla prevenzione delle ulcere da pressione. La tua esperienza e le tue intuizioni sono fondamentali per comprendere le pratiche attuali e le sfide legate alla prevenzione delle ulcere da pressione. Condividendo le tue esperienze, puoi contribuire a definire strategie di prevenzione migliori e a migliorare i risultati per i pazienti.
Partecipa al sondaggio ripondendo a 5 domande e ricevi i risultati sulla gestione delle ulcere da pressione nella tua casella di posta elettronica.
Punta ad una guarigione più efficace delle ferite croniche con PICO sNPWT13 ***
Scopri le evidenze, dagli esiti clinici alla soddisfazione dei pazienti e al risparmio di risorse.
-------------------------------------------------------------------
i Manufacturer's IFU should always be consulted.
ii “Bigger smiles” refers to patient “overall satisfaction” score, where 87.6% of PICO sNPWT patients agreed or strongly agreed they were satisfied vs. 68.9% of tNPWT patients
iii With a training regime
iv Compared to baseline with standard dressings14 and vs tNPWT15
v n=17 This is for wounds less than three months in duration. This is wounds classified as on a healing trajectory, not necessarily 'success'